Ci occupiamo con successo di Bulimia, Binge eating, Anoressia, Vomiting
Qui di seguito presento le quattro tipologie di disturbo alimentare. Si manifestano e si mantengono con modalità tutto diverse l’uno dall’altro. Per ciascuno di essi presso il Centro di Terapia Strategica sono stati definiti specifici protocolli di trattamento.
ANORESSIA
BULIMIA
VOMITING: nella ricerca che è stata portata avanti presso il Centro di Terapia Strategica sui disturbi alimentari a partire dal 1993, i ricercatori si sono trovati di fronte ad un problema singolare. Da un punto di vista operativo hanno riscontrato che non esistono solo i due principali disturbi alimentari Anoressia nervosa e Bulimia nervosa ma esiste un terzo disturbo alimentare. Questo è stato chiamato sindrome da vomiting o Vomiting. Questo disturbo è caratterizzato dal mangiare e vomitare più volte al giorno.Si forma generalmente su una base anoressica o su una base bulimica. Questo vuol dire che ci sono ragazze (e sempre più spesso ragazzi) che o volendo perdere peso o volendo continuare a mangiare ma senza prendere peso, scoprono casualmente che possono continuare a godere del rapporto con il cibo senza ingrassare, mangiando e poi vomitando. Quindi all’inizio vomitare rappresenta una buona tentata soluzione per queste persone perché permette loro di continuare a mangiare senza ingrassare anzi addirittura perdendo peso. Però poi succede che a furia di ripetere questo rituale di abbuffate e vomitate il rituale stesso alla fine si trasforma in un rituale piacevole dove il piacere non è più solo nel mangiare ma nel mangiare e poi vomitare. Le persone scoprono, a furia di farlo che mangiare e vomitare è molto piacevole e alla fine non riescono più a smettere di farlo
BINGE EATING