Conoscere e gestire l'ansia attraverso la Psicoterapia Breve
La paura è la nostra più arcaica emozione. E’ quel tipo di percezione della realtà che ci aiuta a migliorare noi stessi continuamente. E’ quella sensazione che ci permette di salvarci la vita quando ci troviamo di fronte ad un pericolo immediato e che rende i nostri riflessi fulminei.
La paura però, in certi casi, può diventare troppo intensa, può andare oltre una certa soglia o generalizzarsi al di là degli oggetti, delle situazioni, degli eventi che giustificano una reazione di paura. Questi sono i casi in cui la questa sensazione diventa patologica e si trasforma in un disturbo invalidante costringendoci a non essere più in grado di fare le cose in maniera autonoma e ad avere sempre bisogno di aiuto.
La paura patologica può manifestarsi in diversi modi:
ATTACCHI DI PANICO
FOBIA SOCIALE
FOBIE SPECIFICHE
AGORAFOBIA
DISTURBO D’ANSIA GENERALIZZATO
DISTURBO POST TRAUMATICO DA STRESS