psicoterapeuta-ufficiale_ws.-pngpsicoterapeuta-ufficiale_ws.-pngterapeuta-ufficialeterapeuta-ufficiale
  • HOME
  • SERENA NERI
  • ATTIVITÀ
  • LA TERAPIA
  • Il CENTRO
  • BIBLIOGRAFIA
  • CONTATTI
✕
Modelli di famiglia
27 Ottobre 2021
Paura, panico, fobie
27 Ottobre 2021
 
le-ragioni
 

Le prigioni del cibo

Vomiting, Anoerssia Bulimia. La terapia in tempi brevi.

Nardone G. - Verbitz T. - Mlanese R.

Milano: Ponte alle Grazie, 1999

Gli autori riportano in questo testo i risultati di una ricerca applicata di tipo empirico-sperimentale compiuta su un campione significativo di pazienti, individuando una metodologia terapeutica che è un processo di ricerca sistematica con cui affrontare e debellare i disordini alimentari in modo rapido ed efficace.


Oltre alle due patologie alimentari classiche - Anoressia Nervosa e Bulimia Nervosa – gli Autori hanno individuato un terzo tipo di disturbo definito “sindrome da vomito” o “Vomiting”. Il mangiare e vomitare compulsivamente viene qui considerato come una vera e propria “sindrome”, più simile ad una “perversione” basata sul cibo che, per questo motivo, richiede un tipo di trattamento specifico.
Il volume riporta un'esposizione completa e approfondita dei protocolli di trattamento messi a punto per questi tipi di disturbi, ognuno dei quali richiede particolari varianti terapeutiche. Vengono così distinte le strategie di intervento per l'Anoressia (Sacrificante e Astinente), per le Bulimiche (Boteriane, Yo-yo, Binge eating) e per le vomiting (trasgressive inconsapevoli, trasgressive consapevoli ma pentite, trasgressive consapevoli e compiaciute).
Ognuna di queste categorie richiede un particolare tipo di trattamento, individuale o familiare, che viene puntualmente descritto dagli Autori sia da un punto di vista teorico che tramite la trascrizione di casi clinici. Anche in questo caso alcune delle strategie terapeutiche elaborate sono divenute le manovre terapeutiche di riferimento nel campo della psicoterapia..

LINKS

  • C.T.S. di Arezzo
  • Giorgio Nardone - Psicologo & Psicoterapeuta
  • Misericordia Montepulciano

    Con l'invio del presente modulo acconsento al trattamento dei dati personali trasmessi. Consenso esplicito secondo l'articolo 13 del GDPR 2016/679.
    Privacy Policy

    Spunta la casella per l'accettazione

    Dott.ssa Serena Neri

    Studi e formazione

    Ho iniziato ad interessarmi di psicologia dopo il liceo, in un periodo importante della mia vita e, da quel momento in poi ho continuato a pensare che sarei voluta diventare una psicoterapeuta.

    Leggi tutto
    Serena Neri 2021. Partita iva 01088250525